Riconoscimenti per Tor de falchi dal Merano Wine Festival
Doppio riconoscimento per Mirvita Opificium Arte Vino Tor de falchi - l'innovativa e avanguardista Cantina d'Arte localizzata nell'agro di Minervino Murge - giunge dalla 26esima edizione del Merano Wine Festival in programma dal 10 al 14 novembre.
Aetas Nova (Castel del Monte Nero di Troia riserva DOCG 2012) e Animae Agri (Castel del Monte Aglianico DOP 2013) si aggiudicano infatti il "The Wine Hunter Award".
Questo importante certificato di eccellenza viene attribuito ogni anno ai vini nazionali ed internazionali che raggiungono un punteggio minimo di 88/100 punti quale riconoscimento di alta qualità certificata. Il marchio di eccellenza garantisce a buyers e consumatore finale la qualità superiore di un prodotto. A valutare le oltre 3000 etichette giunte quest'anno una commissione d’assaggio composta da tecnici, sommelier, bar/enotecari, giornalisti e appassionati di vino. Ad aggiudicarsi l'ambito premio 600 etichette decretate a Merano da una commissione finale.
Aetas Nova e Animae Agri potranno essere degustate dal 10 al 14 novembre a Merano insieme all'intera gamma dell'azienda agricola condotta dalla famiglia Di Gaetano.
AETAS NOVA è ottenuto dall'impegno per la tutela, preservazione e valorizzazione del Nero di Troia ad acino piccolo dell'areale di Canosa di Puglia. L'etichetta rappresenta, infatti, il ritorno a ‘Vita Nuova’ nell’enologia nazionale ed internazionale di un patrimonio culturale enologico millenario, il Nero di Troia ad acino piccolo dell’agro di Canosa di Puglia. L’azienda agricola Tor de falchi ha realizzato un “campo madre” in controspalliera alta con l’obiettivo di tutelare, preservare e valorizzare uno dei vitigni autoctoni storici del nostro Paese quasi scomparso. Il millesimo 2012 è il primo a fregiarsi della Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Il processo di maturazione prevede una sosta in botti grandi da 25 hl in rovere per oltre due anni. Grande acidità e trama tannica decisamente fitta e particolarmente elegante costituiscono il profilo di un vino di grande finezza e sorprendente capacità evolutiva, evoluzione che ne garantisce il suo apprezzamento anche dopo dieci anni dal millesimo di riferimento.
Robert Parker ha voluto tributargli un punteggio significativo: 91/100 e note degustative davvero illuminanti:
“With 15,000 bottles produced, the 2012 Castel del Monte Nero di Troia Riserva Aetas Nova is a balanced and forthcoming wine that offers generous fruit and spice that wrap smoothly over the palate. The fruit balance is spot-on and those earthy and slightly rustic tones of Nero di Troia emerge with confidence. In the mouth, the wine offers some sour, mouth-puckering liveliness“.
(Reviewed by Monica Larner, september 2016).
Aetas Nova è un omaggio ad una delle opere più raffinate di Malevich: il Quadrato nero. Simbolo di proiezione verso la terza dimensione, in questa etichetta l’opera di Malevich si integra perfettamente con la sagoma della cantina attraverso il quadrangolo irregolare che ne è la rappresentazione stilizzata, nonché la summa e la sintesi del progetto Mirvita Opificium ArteVino: l’arte come fonte d’ispirazione, percezione sensoriale attivata in sede di degustazione e la percezione identitaria.
